Redazione Linguanti.it mercoledì 24 febbraio 2021 IL TAR CAMPANIA SUI TRATTENIMENTI DANZANTI ABUSIVI ED ORDINE DI CESSAZIONE
Redazione Linguanti.it mercoledì 17 febbraio 2021 L'ATTESA PROSSIMA SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Redazione Linguanti.it mercoledì 6 gennaio 2021 GLI AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE dopo la Legge n.120/2020
Redazione Linguanti.it mercoledì 6 gennaio 2021 Il MIT si esprime sulle procedure derogatorie emergenziali per gli affidamenti “sottosoglia”.
Redazione Linguanti.it giovedì 25 febbraio 2021 La Cassazione sulla differenza tra sanzioni amministrative del d.lgs.n.193/2007 e sanzioni penali della legge n.283/1962.
Redazione Linguanti.it martedì 23 febbraio 2021 FRODE IN COMMERCIO : PRESUPPOSTI PER LA GIURISPRUDENZA
Redazione Linguanti.it giovedì 11 febbraio 2021 PREPARAZIONE DI CIBI E SOMMINISTRAZIONE IN AMBITO DOMESTICO
Redazione Linguanti.it martedì 9 febbraio 2021 LA NUOVA INTESA STATO-REGIONI SUI CONTROLLI UFFICALI DEL REG. UE 625/2017
Redazione Linguanti.it mercoledì 24 febbraio 2021 IMPRESE ARTIGIANE : PRODUZIONE ALIMENTI,ATTIVITA' DI VENDITA,BOLLO CE
Redazione Linguanti.it mercoledì 24 febbraio 2021 Pubblico spettacolo ed eventi temporanei IL TAR CAMPANIA SUI TRATTENIMENTI DANZANTI ABUSIVI ED ORDINE DI CESSAZIONE La sentenza n. 13/2021 del TAR Campania conferma alcuni principi ma non supera certe consuetudini lessicali e concettuali. di Saverio Linguanti. Tutte le forze di polizia e gli organi di controllo conoscono bene , o perlomeno...
Redazione Linguanti.it mercoledì 17 febbraio 2021 Suap PROROGA DELLA VALIDITA ' DI ATTI E DOCUMENTI a cura della Redazione. Il decreto-legge c.d Cura Italia (art. 103, comma 2, D.L. n. 18/2020) ha disposto la proroga della validità di tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque...
Somministrazione Alimenti e Bevande LABORATORIO DOMESTICO DI PREPARAZIONE ALIMENTI giovedì 11 febbraio 2021
Sicurezza ed Ordine pubblico IL REATO DI COLTIVAZIONE DI STUPEFACENTI SECONDO LA CASSAZIONE lunedì 8 febbraio 2021
Somministrazione Alimenti e Bevande OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO DELLE ATTIVITA' COMMERCIALI 4^ ed ultima PARTE martedì 2 febbraio 2021
Data evento: 25/11/2020 09:00 - 12:30 Esporta evento Redazione Linguanti.it / mercoledì 4 novembre 2020 / Categorie: Eventi 25.11.2020 CORSO ON-LINE SEMINARIO DI STUDIO ED APPROFONDIMENTO GIURIDICO LE MODIFICHE ALLA LEGGE N. 241/90 . IL DPCM 26.10.2020. LA SCIA PER TRATTENIMENTI FINO A 1000 PARTECIPANTI. LE NOVITA’ NORMATIVE DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE. La SAV S.r.l organizza questo incontro formativo ON LINE per illustrare le importanti modifiche apportate alla legge n. 241/90 dal DL n. 78.2020 convertito in legge , c.d “ Decreto Semplificazioni”. Verranno illustrate tutte le novità legislative nazionali a partire dai poteri di intervento e controllo del SUAP nelle istanze e SCIA presentate , le comunicazioni di avvio procedimento e di motivi ostativi , le responsabilità per danno da ritardo ed il reato di abuso d’ufficio. Saranno altresì illustrate le nuove disposizioni in tema di temporaneità e stagionalità delle opere edilizie commentando le principali novità. Nella seconda parte della mattinata ampio spazio sarà dedicato alle novità in tema di commercio su aree pubbliche con la spiegazione delle norme nazionali che rinnovano le concessioni e i nuovi criteri da utilizzare per l’effettuazione dei Bandi comunali ; infine sarà illustrata la novità della SCIA per spettacoli fino a 1000 partecipanti spiegando le possibilità di utilizzo ed i limiti nonché i raffronti con le fattispecie già esistenti per il pubblico spettacolo al chiuso ed all’aperto . Gli argomenti saranno illustrati con taglio pratico e chiaro, utilizzando comode Tabelle che saranno poi fornite come materiale ai partecipanti, per consentire a tutti un efficace apprendimento, evitando prassi non legali, consuetudini ed improvvisazioni empiriche talvolta utilizzate ma non rispondenti ai principi legali . Vi aspettiamo dunque , e ……... affidatevi sempre a professionisti ! 19.10.2020 CORINALDO (AN) 14.12.2020 - CORSO ON LINE Documenti da scaricare Scheda Iscriz. ON LINE 25.11.2020 DL SEMPLIFIC. E COMM. A.P(.pdf, 258,57 KB) - 15 download Stampa info@sav.bs.it www.linguanti.it fax 030-316798
Redazione Linguanti.it domenica 24 gennaio 2021 TAR LOMBARDIA E VALUTAZIONE OFFERTA ANOMALA a cura della Redazione. Il TAR Lombardia sez. I con sentenza 24 dicembre 2020 n. 2592 ha affermato che nella discrezionalità tecnica della pubblica amministrazione rientra senza dubbio anche l'esame delle giustificazioni prodotte dai...
Redazione Linguanti.it mercoledì 6 gennaio 2021 GLI AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE dopo la Legge n.120/2020 L'ANCI ha predisposto uno specifico QUADERNO contenente le Linee Guida ed Istruzioni tecniche nonchè la Modulistica relativamente al tema degli AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE , a seguito del Decreto legge SEMPLIFICAZIONI n°...
Redazione Linguanti.it mercoledì 6 gennaio 2021 SENTENZE RECENTI DEL CONSIGLIO DI STATO Una sintesi di alcune importanti e recenti sentenze del Consiglio di Stato in materia di Edilizia ed Urbanistica. a cura della Redazione. Una interessante sentenza del Consiglio di Stato Sez. II, 17/11/2020, n. 7159 (in conferma del TAR...
Redazione Linguanti.it mercoledì 6 gennaio 2021 Il MIT si esprime sulle procedure derogatorie emergenziali per gli affidamenti “sottosoglia”. a cura della Redazione. Con circolare del 18 novembre 2020 il MIT esprime parare sul DL n. 76/2020 affermando tra le altre che fino al 31 dicembre 2021 è di regola obbligatorio far ricorso alle procedure derogatorie introdotte per gli...
Redazione Linguanti.it giovedì 25 febbraio 2021 La Cassazione sulla differenza tra sanzioni amministrative del d.lgs.n.193/2007 e sanzioni penali della legge n.283/1962. di Saverio Linguanti. Il caso esaminato dalla corte di Cassazione penale è relativo al ricorso presentato contro la sentenza del Tribunale di Modena del 11 ottobre 2019 con la quale è stato condannato alla pena dell'ammenda, per il reato...
Redazione Linguanti.it martedì 23 febbraio 2021 FRODE IN COMMERCIO : PRESUPPOSTI PER LA GIURISPRUDENZA a cura della Redazione. La Cassazione Penale sez. 3 con sentenza n. 2265 del 2021 relativamente alla diversa disciplina tra detergenti e biocidi, ha confermato il giudizio del Tribunale del Riesame secondo cui se i prodotti (che nel caso in...
Redazione Linguanti.it giovedì 11 febbraio 2021 PREPARAZIONE DI CIBI E SOMMINISTRAZIONE IN AMBITO DOMESTICO a cura della Redazione. Si registra da un pò di tempo un aumento significativo delle richieste di preparazione di cibi per asporto presso l'abitazione privata, talvolta anche per la somministrazione negli stessi luoghi ( home...
Redazione Linguanti.it martedì 9 febbraio 2021 LA NUOVA INTESA STATO-REGIONI SUI CONTROLLI UFFICALI DEL REG. UE 625/2017 a cura della Redazione. E’ stata approvata l’ Intesa Sato-Regioni , ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 4 ottobre 2019, n. 117, sullo schema di decreto legislativo che adegua la normativa nazionale alle disposizioni...
Redazione Linguanti.it giovedì 25 febbraio 2021 ORDINANZE SINDACALI ED ARTICOLO 650 C.P ORDINANZE SINDACALI ED ART. 650 C.P QUESITO Buongiorno , si chiede un vostro parere in merito al fatto se ricorra o meno l’applicazione dell’articolo 650 codice penale relativamente alla mancata osservanza di...
Redazione Linguanti.it mercoledì 24 febbraio 2021 IMPRESE ARTIGIANE : PRODUZIONE ALIMENTI,ATTIVITA' DI VENDITA,BOLLO CE IMPRESE ARTIGIANE QUESITO Buonasera, si chiede in quale sezione del registro delle imprese debba essere iscritta un'impresa artigiana in forma di srl pluripersonale. Nel caso specifico l'impresa in questione è iscritta nella sezione...
Redazione Linguanti.it venerdì 19 febbraio 2021 ARTIGIANO : VENDITA BIBITE CONFEZIONATE ARTIGIANO E VENDITA BIBITE CONFEZIONATE QUESITO Buongiorno, si chiede parere di codesto spettabile Studio in relazione alla vendita di prodotti connessi da parte degli artigiani: la vendita da parte degli artigiani è prevista...
Redazione Linguanti.it martedì 2 febbraio 2021 CAMBIO INTESTAZIONE DI LICENZA N.C.C QUESITO Buongiorno, in relazione all’attività di noleggio con conducente , avrei bisogno di sapere se in base alla normativa vigente fosse possibile il cambio di intestazione di una licenza NCC rilasciata da questo comune...